mercoledì 24 luglio 2013

Pappa al pomodoro!!!

Buongiorno a tutti!!!
Oggi vi presento una ricetta tipica toscana, sopratutto tipica della mia città, Arezzo!
E' un piatto povero, ideato dai contadini, quando il cibo scarseggiava e la carne la mangiavano forse un volta al mese, ma è veramente gustoso e ricco di sapore!
Si mangia benissimo di inverno essendo una zuppa calda, scalda davvero il cuore!!! Ah e le dosi che ho io sono forse un pò abbondanti, ma regolatevi voi!

Vediamo come si fa!!!




Ingredienti x 4 persone:
400 gr di pane raffermo (meglio usare quello sciocco toscano)
Brodo vegetale (tanto quanto ne serve per rendere la pappa bella umida e morbida)
2 cucchiai di olio e.v.o
Pomodori belli maturi (almeno 1 kg)
Abbondante basilico
2-3 spicchi d'aglio
sale q.b.

Procedimento:

_In una pentola rosolare l'aglio nell'olio e.v.o.
_Pelare i pomodori e a piacere privarli dai semi
_Aggiungere i pomodori nella pentola, salare e lasciar cuocere per dieci  minuti con un mestolo di brodo
_Tagliare a pezzi il pane raffermo (alcuni lo tostano, la mia nonna lo lasci così) e metterlo nella pentola
_Aggiungere il brodo in modo da ricoprire il tutto
_Lasciar cuocere, aggiungendo il brodo di tanto in tanto, finchè il pane non si trasforma in una vera e propria pappa
_Aggiungere per ultimo il basilico, spezzato con le mani
_Servire ben calda



Buon Appetito!!!!

giovedì 18 luglio 2013

Crema senza uova super light!!!

Buongiorno a tutti!!!!
A grande richiesta ecco la ricetta della crema "non crema" che mi faccio spesso la mattina per variare!!!
Si tratta di una crema senza uova, ovviamente il sapore non ricorda la buonissima crema pasticcera ma se aromatizzata bene può essere una golosa alternativa!!!! In questo caso è pure vegan avendo usato il latte di soia, ma se non vi piace può benissimo essere usato il latte vaccin, di mandorla oppure il tipo che volete voi!!! :-)

Vediamo come ho fatto!!!

Ingredienti per una porzione:
Mezzo bicchiere di latte di soia (o altro tipo)
2 cucchiaini di miele
3-4 cucchiaini di frumina (o altro tipo di addensante: fecola di patate, maizena, agar agar,...)


Procedimento:


Preparare mezzo bicchiere di latte



Separare l'equivalente di una tazzina di caffè



Unire la frumina alla tazzina di latte, mescolando bene e sciogliendo i grumi



Mettere il latte restante a scaldare a fuoco dolce
Una volta che il latte sarà caldo, unire il miele e far sciogliere bene

Aggiungere la tazzina con il mix di latte e frumina e mescolare molto bene finchè il latte non si addensa diventando cremoso

Et Voilà!!! Mangiate la crema come più vi piace! 





Alla Prossima!!!!

martedì 16 luglio 2013

Tonno con pomodoro e paprika

Buona sera!!! Ecco qua un secondo leggero, veloce e davvero sfizioso pensato anche per mangiare in maniera diversa il solito tonno in scatola!! Io ho aromatizzato con la paprika, ma voi potete mettere le spezie che più vi piacciono :-)

Ingredienti per 1 porzione:
2 pomodori medi
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di olio e.v.o.
1 cucchiaino circa di salsa di soia
1 scatoletta di tonno al naturale sgocciolata
Paprika a piacere

Procedimento:



Tritare l'aglio e lasciarlo appassire in padella con un cucchiaino di olio



Tagliare i pomodori e aggiungerli in padella con l'aglio



Salare con la salsa di soia



Unire il tonno e far insaporire bene





Aggiungere la paprika



Et Voilà!!!!





Buon Appetito!!!!


giovedì 4 luglio 2013

Pancake Light!!!

Stamani per colazione mi sono fatta i pancakes!!! Mi sono sempre piaciuti, quindi spulciando il web ho trovato una ricetta buonissima e molto leggera per fagli!!! :-)

Vediamo come ho fatto!!!

Ingredienti per 8 pancake:
200 gr di farina integrale
2 cucchiai di zucchero di canna
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di lievito vanigliato
Latte scremato q.b.

Procedimento:
_Unire tutti gli ingredienti asciutti e mescolare bene
_Aggiungere il latte poco alla volta per avere una consistenza simile ad uno yogurt vaccino
_Colare al centro di una piastra e lasciare che si allarghi da solo
_Una volta che sotto è dorato, girare la "frittella" con una spatola
_Appena entrambi i lati sono dorati, servire con marmellata, sciroppo d'acero o miele

Eccoli!!! Scusate è la foto della colazione intera!!! :-) Io ci ho messo un cucchiaio di miele alle more



Rotolo di finta frolla con marmellata senza zucchero

Eccoci con una nuova ricetta!!!
ho trovato la ricetta della finta frolla in giro nel web e l'ho un pò adattata a mio gusto ed ho poi pensato di fare questo rotolo che si assomiglia un pò al classico rotolo di pan di spagna con nutella!!! Buono ma non dietetico ahah!!!
E' una ricetta molto golosa e questa pasta frolla è eccezionale, rimane soffice anche il giorno dopo!!! :-)

Vediamo come ho fatto!!!

Ingredienti: 
300 gr di farina integrale 
100 gr di zucchero di canna 
1 bustina di lievito vanigliato 
Vanillina 
150 gr di yogurt greco 0% bianco oppure uno yogurt magro vaccino bianco
1 uovo 
Buccia grattugiata di un limone
Marmellata a piacere

Procedimento:

Unire in una terrina tutti gli ingredienti asciutti e mescolare bene (farina, zucchero, lievito, vanillina, buccia di limone)


Aggiungere l'uovo e lo yogurt, mescolare bene


Lavorare l'impasto a mano e formale una pallina omogenea; mettere in frigo a riposare per un ora


Passata un ora, stendere l'impasto sulla carta forno e spalmare di marmellata a piacere, in questo caso era di lamponi senza zuccheri aggiunti


Arrotolare l'impasto con l'aiuto della carta forno, molto delicatamente

Infornare a 180° per 30-40 minuti a forno caldo e statico

Et Voilà!!!!



Buon Appetito!!!!