mercoledì 24 luglio 2013

Pappa al pomodoro!!!

Buongiorno a tutti!!!
Oggi vi presento una ricetta tipica toscana, sopratutto tipica della mia città, Arezzo!
E' un piatto povero, ideato dai contadini, quando il cibo scarseggiava e la carne la mangiavano forse un volta al mese, ma è veramente gustoso e ricco di sapore!
Si mangia benissimo di inverno essendo una zuppa calda, scalda davvero il cuore!!! Ah e le dosi che ho io sono forse un pò abbondanti, ma regolatevi voi!

Vediamo come si fa!!!




Ingredienti x 4 persone:
400 gr di pane raffermo (meglio usare quello sciocco toscano)
Brodo vegetale (tanto quanto ne serve per rendere la pappa bella umida e morbida)
2 cucchiai di olio e.v.o
Pomodori belli maturi (almeno 1 kg)
Abbondante basilico
2-3 spicchi d'aglio
sale q.b.

Procedimento:

_In una pentola rosolare l'aglio nell'olio e.v.o.
_Pelare i pomodori e a piacere privarli dai semi
_Aggiungere i pomodori nella pentola, salare e lasciar cuocere per dieci  minuti con un mestolo di brodo
_Tagliare a pezzi il pane raffermo (alcuni lo tostano, la mia nonna lo lasci così) e metterlo nella pentola
_Aggiungere il brodo in modo da ricoprire il tutto
_Lasciar cuocere, aggiungendo il brodo di tanto in tanto, finchè il pane non si trasforma in una vera e propria pappa
_Aggiungere per ultimo il basilico, spezzato con le mani
_Servire ben calda



Buon Appetito!!!!

Nessun commento:

Posta un commento