giovedì 19 marzo 2015

Frittelle di Riso

19 Marzo... Festa di San Giuseppe e quindi 
FESTA DEL PAPÀ!!! 
Al sud in questo giorno si fanno le famose e buonissime zeppole...in toscana invece è usanza preparare le frittelle di Riso... buonissime!!!
Ho preso la ricetta dal libro di P. Artusi 

Vediamo cosa ho combinato!!!




Ingredienti: 
100 gr di riso
500 ml di latte
1 noce di burro
1 cucchiaio di zucchero
Scorza di un limone
3 uova
aroma di vaniglia
50 gr di farina 00
1 pizzico di sale


Procedimento: 

•Mettere sul fuoco il latte con il burro, la scorza di limone, lo zucchero, il pizzico di sale e l'aroma di vaniglia

•Appena il latte bolle versare il riso e farlo cuocere a fuoco dolce per 40 minuti (deve essere stracotto)

•Una volta cotto il riso vedrete che avrà assorbito tutto il latte e si sarà creata una sorta di crema; togliere il riso dal fuoco e lasciarlo raffreddare completamente

•Quando il riso sarà freddo unire la farina e i 3 tuorli d'uovo e montare le chiare a neve fermissima ed infine unirli delicatamente al composto

•Ad olio ben caldo versare delle cucchiaiate di impasto e lasciarle dorare bene per poi farle asciugare sul foglio di carta assorbente

•Spolverizzare le frittelle di zucchero a velo o semolato e servire ben calde



BUONA FESTA DEL PAPÀ A TUTTI E SOPRATTUTTO AL MIO CHE HA APPREZZATO MOLTO LE FRITTELLE!!! 

mercoledì 18 marzo 2015

Torta di Mele

Oggi mi cimento in una ricetta classica ma sempre molto richiesta ed apprezzata...a chi non piace la torta di mele? ricorda la famiglia, la casa, le cose semplici e speciali che scaldano sempre il cuore e fanno venire in mente mille ricordi! Questa é la ricetta della mia nonna ovviamente, che custodisco come un gioiello prezioso e che tramanderó un giorno ai miei figli!

Vediamo cosa ho combinato!




Ingredienti: 
4 mele renette
200 gr di farina
200 gr di zucchero (io uso quello di canna)
2 uova
2 bicchieri di latte
scorza di un limone non trattato
1 bustina di lievito vanigliato
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Procedimento: 

•Sbucciare e tagliare le mele a fettine, metterle in un recipiente con il succo di limone (per non farle diventare nere)

•Montare le uova con lo zucchero per creare una crema spumosa

•Unire lievito, vanillina, il pizzico di sale, la scorsa del limone ed il latte; amalgamare bene gli ingredienti

•Infine versare la farina a pioggia e mescolare bene per non formare grumi

•Unire le mele nell'ordine che preferite. Mia nonna alterna uno strato di impasto a uno strato di mele. Io personalmente preferisco mescolare tutte le mele all'impasto

•Imburrare e infarinare una tortiera di 25 cm di diametro

•Versare il composto in maniera omogenea in modo che le mele siano dappertutto

•Infornare a 180° in forno statico preriscaldato per almeno un ora, vale la prova dello stecchino

BUON APPETITO!!!


martedì 10 marzo 2015

Barchette di patate ripiene

Buongiorno a tutti oggi vi propongo un modo diverso di gustare le verdure!
Si tratta di barchette di patate ripiene di verdure e pancetta...buonissime!

Vediamo cosa ho combinato




Ingredienti per 4 persone: 

4 patate grandi (o piú patate piccole)
1 cipolla
1 confezione di pancetta dolce
3 carote
2 zucchine medie
1/2 melanzana lunga
1/3 peperone rosso (serve solo per il topping)
1 confezione di panna vegetale
parmigiano q.b.

Procedimento: 

Per prima cosa lavare bene le patate e metterle a bollire in acqua leggermente salta con la buccia per 20 minuti

•Tritare la cipolla finemente e metterla a stufare in padella con un po' d'olio

•Aggiungere la pancetta e lasciar rosolare

•Tritare le altre verdure tranne il peperone ed aggiungerle una alla volta, per prima la carota, dopo 10 minuti la zucchina e dopo 5 minuto la melanzana. Lasciar cuocere con poca acqua per 10 minuti

•A questo punto aggiustare di sale e pepe ed unire la panna vegetale, mantenere a fuoco basso finché la panna non si sarà un po' addensata

•Passati i venti minuti delle patate, scolarle e lasciarle raffreddare; una volta fredde dividerle a metà e con un cucchiaino scavare la polpa che unirete alle verdure in padella. Si saranno formate così le barchette

•Mescolare bene la polpa delle patate con le verdure

•È arrivato il momento di comporre le barchette! Mettere un foglio di carta forno su una teglia da forno con un filo d'olio; Riempire ogni barchetta con il ripieno e posizionarla nella teglia

•Sbucciare il peperone e tagliarlo a striscine sottili e piuttosto corte e posizionarle sopra le barchette.

•Concludere con un filo d'olio e una spolverata di parmigiano sopra ogni barchetta

•Infornare a 180° in forno ventilato preriscaldato per un quarto d'ora o almeno finché non si sia creata una crosticina croccante e dorata.

•Io le ho servite su un letto di radicchio rosso saporito croccante  (condito con olio sale e pepe messo in forno qualche minuto)

BUON APPETITO!!!