mercoledì 29 maggio 2013

Pollo al curry con asparagi!!

Eccoci con una nuova ricetta super gustosa! Amo il curry ed ho voluto fare un piatto tipico indiano, solo che al posto del latte di cocco ho messo i fiocchi di latte e siccome non mi andava di mettere troppe verdure, ho provato con solo asparagi e ci stavano benissimo!!! Il risultato era ottimo!!!

Vediamo come ho fatto!

Ingredienti x 2 persone:
200 gr di petto di pollo
1 porro
1 cucchiaio di olio e.v.o.
1 cucchiaio colmo di curry
Asparagi a piacere
70 gr di fiocchi di latte
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Tagliare finemente il porro e metterlo in padella con l'olio, dopo 1 minuto aggiungere un pò d'acqua e lasciar cuocere per 15 minuti circa a fuoco lento


Tagliare il petto di pollo a tocchetti e unirlo al porro


Aggiungere il curry e dare una bella mescolata per 3 minuti


Aggiungere i fiocchi di latte e mescolare per altri 3 minuti


Infine unire gli asparagi, aggiungere un pò di acqua, coprire e lasciar cuocere per 10 minuti


Ed ecco il risultato!!!


BUON APPETITO!!!












domenica 26 maggio 2013

Hamburger di ceci!!!

Oggi Hamburger di ceci vegetariani al 100% e light per chi è a dieta! :-)
Sono sfiziosi, buoni e molto proteici, insomma possono sostituire un normale hamburger di carne!
Io li ho fatti piccolini perchè così mi entravano meglio nel congelatore!
Vediamo come ho fatto!

Ingredienti (x circa 7-8 hamburger piccoli)
250 gr di ceci (io ho usato quelli in barattolo già cotti)
50 gr di fecola di patate
2 albumi
1 scalogno
sale e pepe qb
spezie a piacere (io ho messo il prezzemolo)


Procedimento:


In una ciotola mettere tutti gli ingredienti insieme




Frullare tutto con il frullatore ad immersione





Con l'aiuto di una spatola mettere il composto su una piastra dando una forma circolare (se avete il coppa pasta è tutto più semplice)




Ecco il risultato! 


Una volta freddi io li ho messi nel congelatore


BUON APPETITO!!!





martedì 21 maggio 2013

Muffin vegan con Marmellata ai lamponi!!!

Ecco qua una nuova ricettina appena sperimentata!!! Sono muffin vegani ripieni di marmellata di lamponi senza zuccheri aggiunti!!! Sono venuti deliziosi ottimi per la mattina!!! 






Vediamo come ho fatto!

Dosi per circa sei muffin:
150 gr di farina integrale
50 gr di fecola di patate
100 gr di zucchero di canna o dolcificante a piacere
50 ml di olio e.v.o
160 ml di acqua
1 bustina di lievito vanigliato
1 bustina di vanillina 

Per la farcitura:
Marmellata di lamponi (o un frutto a piacere) 



In una terrina versare la farina con la fecola di patate, il lievito e la vanillina 




Aggiungere l'olio a filo e l'acqua 





Unire lo zucchero (che andava unito prima insieme alla farina ma me ne ero dimenticata!!)




Versare il composto negli stampini per tre quarti e colare al centro un cucchiaino abbondante di marmellata di lamponi 





Infornare a 180° per circa 20 minuti, fare sempre la prova dello stecchino!




Buon Appetito!!!!! 



domenica 12 maggio 2013

Piadine Integrali Light!!!!

Salve a tutti!!!
Non me ne vogliano i romagnoli perchè stasera vi propongo la mia ricetta delle piadine senza strutto e con farina integrale! Ho inserito anche la versione con il latte scremato che renderebbe l'impasto piú morbido, anche se a mio parere, avendole provate entrambe, la differenza quasi non si sente. 

Vediamo cosa ho combinato!!!








Ingredienti per 4 piadine:

200 gr di farina integrale 
120 ml di acqua (in alternativa, se si vuole ancora piú morbida usare il latte)
1 cucchiaio di olio e.v.o 
mezza bustina di lievito circa 10 kcal
1 presa di sale

Procedimento:
_In una ciotola mescolare farina setacciata, lievito e sale
_Preparare un emulsione con olio e acqua e unire a filo al composto
_Mescolare energicamente ed una volta formato l'impasto lasciarlo a riposare coperto da un canovaccio umido per mezz'ora
_Formare quattro palline e stendere l'impasto fino ad uno spessore di circa 2-3 millimetri
_Cuocere in padella anti-aderente per qualche minuto
_Farcire con ció che piú ci piace!!!! =)


...spero che vi piaccia...
BUON APPETITO!!!

giovedì 9 maggio 2013

Carciofi in padella!

Ecco un contorno sfizioso ma leggero da abbinare secondo me a carne tipo hamburger (anche di soia) o pollo oppure ad altre verdure perchè no!!!
Può sembrare brutto all'aspetto ma assicuro che è buono!!!


Ingredienti per 4 persone:
400 gr di carciofi  
1 scalogno 
1 cucchiaio di olio e.v.o 
1 peperoncino  

Tritare scalogno e peperoncino e metterli in una padella con un cucchiaio d'olio e.v.o e far stufare un paio di minuti 



Pulire bene i carciofi dalle foglie esterne più dure, dalle punte e dal gambo


Tritare i carciofi finemente e unirli a scalogno e peperoncino in padella, salare e aggiungere un pò d'acqua 


Mettere il coperchio e lasciar cuocere per venti minuti


Ed ecco il risultato!!!!



BUON APPETITO!!!












FARRO POMODORO E BASILICO

Ricetta estiva mediterranea e davvero molto gustosa! Il farro rende tutto croccante e meno cremoso, per questo motivo l'ho preferito al riso in questo caso.

Vediamo cosa ho combinato!!!




Ingredienti:
50 gr di farro perlato bio 
2 pomodori maturi
uno spicchio di aglio 
1 cucchiaio di olio e.v.o.
Parmigiano reggiano q.b
1 cucchiaino di salsa di soia classica 

_Mettere a bollire il farro in acqua bollente salata
_In una padella mettere l'aglio a stufarsi con l'olio 
_Dopo 3 minuti aggiungere i pomodori tagliati a dadini e far cuocere per dieci minuti
_ Aggiungere un cucchiaino di salsa di soia classica oppure va benissimo anche il sale
_A fine cottura aggiungere basilico fresco (o non) spezzettato con le mani
_Una volta cotto il farro aggiungerlo al pomodoro e lasciare insaporire per un minuto
_Servire con un po' di parmigiano reggiano grattugiato spolverato sopra

BUON APPETITO!!!

VELLUTATA DI ZUCCHINE, PORRO E PATATE

Piatto tipico di quelle sere invernali, quando fuori fa freddo e abbiamo bisogno di qualcosa di caldo che ci scaldi il cuore!
Una vellutata dal sapore dolce ma delicato allo stesso tempo!!!!

Vediamo come ho fatto!!!







Ingredienti:
2 patate medie                      
300 gr di zucchine verdi  
200 gr di porri 
50 gr di ricotta  
1 cucchiaio colmo di olio e.v.o
1 peperncino 

_Mettere a stufare il porro con il peperoncino in pentola con un cucchiaio d'olio; dopo 2 minuti aggiungere un pò d'acqua e far cuocere per dieci minuti a fuoco lento
_Tagliare le zucchine e le patate a tocchetti piccoli (più piccoli sono e più sono veloci in cottura)
_passati i dieci minuti unire patate e zucchine ai porri e ricoprire d'acqua (non oltrepassando il livello di verdure)
_Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per una mezz'oretta; se necessario (e lo sarà) aggiungere acqua via via per non fare asciugare le verdure e perchè per passarle l'acqua è fondamentale =)
_Passata la mezz'oretta passare tutto con il frullatore ad immersione; aggiungere la ricotta e dare un'altra passata
_Servire con un filo d'olio a crudo


BUON APPETITO!!!!